Le macchine fotografiche più costose al mondo.

Le macchine fotografiche più costose al mondo? Che la fotografia non sia un hobby economico credo ve ne siate resi ben conto anche voi che mi leggete. Un po’ per pezzi come questo in cui vi ho parlato, tra le altre cose, anche dei costi di alcuni dei miei modelli preferiti.

Ma, supponendo, per gioco o per reale possibilità, di non avere limiti di spesa per l’acquisto di una macchine fotografica, quali sarebbero i modelli più costosi che finiremmo per trovare sul mercato?

Ebbene ho deciso di elencarveli qui. Se, leggendo i prezzi, vi si dovesse palesare la convinzione che non potrete mai permettervele, state tranquilli: è normale. Ma siccome sognare, almeno quello, non costa niente ed anzi dicono che faccia bene alla salute mentale, allora beh, cominciamo…

Hasselblad H6D-400c MS

Se state tenendo in mano una Hasselblad H6D-400c MS, tenetela ben forte perché in mano, per l’appunto, non avete solo una macchina fotografica ma un vero e proprio gioiello. Ed il prezzo in effetti qualcosa ci dice a riguardo…

Non starò qui a dilungarmi sulla scheda tecnica completa di questo prodotto che potete trovare qui. Non è questo il punto.

Il punto è quello di comprendere come mai questo modello della Hasselblad sia entrato di ruolo tra il gruppo delle macchine fotografiche più costose al mondo.

Credo che lo si debba principalmente alla definizione delle immagini scattate. Una risoluzione che grazie ad un sensore a 100 MP ed l’utilizzo di sofisticati algorirtimi nell’elaborazione dell’immagine raggiunge l’incredibile vetta dei 400 MP!

Una definizione, concedetemi la battuta, che consente di vedere anche “l’anima” delle cose e delle persone fotografate.

Una definizione che ha anche un suo peso. Eh sì. Sapete quanto pesa ogni singola foto scattata con la Hasselblad H6D-400c MS? Quasi 2.5 GB. Insomma, serve un bel po’ di memoria libera se avete intenzione di usarla.

Ma veniamo ora all’aspetto forse più importante. Quanto costa fotografare l’anima di una persona con la Hasselblad H6D-400c MS?

Costa la bellezza di 48 mila euro iva inclusa. Un gioco per pochi…

Phase One XF IQ4

Si può pensare di fotografare una macchina fotografica? Mah, forse può sembrare un contro senso o uno strano loop delle mente eppure vi assicuro che quando penso alla Phase One XF IQ4, una delle cose che mi vengono in mente è proprio quella di fotografarla… Per poi ovviamente passare all’azione. E chissà che un giorno non finisca per togliermi lo sfizio.

Di cosa parliamo? Parliamo di un gioiello con al suo interno un irripetibile super concentrato di tecnologia è design. La Phase One XF IQ4 è infatti tanto potente quanto bella. Se i 100 MP del sensore della Hasselblad H6D-400c MS vi sembravano tanti sappiate allora che la Phase One XF IQ4 può vantarne addirittura 150!

Tanta roba si direbbe! Ed in effetti la Phase One XF IQ4 si presenta sul mercato con un prezzo che è assolutamente fuori dal comune: 50 mila euro.

Li vale? Le recensioni di chi l’ha già usata sembrerebbero far propendere la risposta a questa domanda per il sì. Ma, datemi un po’ di tempo e forse sarò io stesso a raccontarmi la mia su questo blog. Stay Tuned!