Le più potenti macchine fotografiche sul mercato
Con questo terzo ed ultimo post si conclude la mia carrellata sulle macchine fotografiche più potenti sul mercato. E concludiamo andando a conoscere altri tre modelli che secondo me meritano di essere considerati nella nostra classifica virtuale “dei più potenti del momento”.
Hasselblad X1D II 50c
Ero indeciso sino all’ultimo se inserire la Hasselblad X1D II 50c nella mia classifica delle macchine fotografiche più potenti sul mercato. Ma, sapete, parlare di macchine fotografiche senza citare, almeno due volte il marchio Hasselblad, è come parlare di auto senza parlare di Ferrari, ed io le Ferrari… Le adoro. Ecco quindi che la Hasselblad X1D II 50c è ricicciata nella mia classifica perché nonostante il costo sia proibitivo, circa 8 mila euro, se paragonato ad alcune Fuji o Canon di pari grado, nonostante alcune volte il suo utilizzo risulti un po’ “pastoso”, nonostante non supporti nemmeno la registrazione beh, alla fine, come detto è pur sempre una Hasselblad con tutto ciò che di positivo in questo nome comporta ovvero: immagini dai dettagli che “emozionano” e una struttura di camera leggera e robusta allo stesso tempo, oltre che molto gradevole anche alla vista (aspetto non secondario, siamo pur sempre dei fotografi).

Fujifilm GFX 50R
Nel paragrafo ci ho tenuto a sottolineare che il prezzo della Hasselblad X1D II 50c, marchio a parte, sia a mio parere piuttosto ingiustificato. Ora voglio rinforzare questo concetto parlandovi di un altro prodotto, la Fujifilm GFX 50R, che ha praticamente caratteristiche e performance identiche ma a meno della metà del prezzo. Anche la Fujifilm GFX 50R può contare su un sensore da 50 MP ed anche nella Fujifilm GFX 50R sono assenti caratteristiche di livello top come la registrazione video in 4K, la phase detection AF e la stabilizzazione “in-body”. Ma costa meno di 3 mila euro ed è comunque un gran prodotto, soprattutto se non avete requisiti tecnici da colossal per il vostro shooting. Ci si può accontentare quindi… Abbondantemente.

Phase One XT
Si direbbe a Roma che voglio chiudere “col botto”. Ed è proprio quello che voglio fare parlandovi dell’ultima telecamera che voglio inserire nella mia lista dei desideri con le fotocamere più potenti sul mercato: la Phase One XT. Vi dico solo due cose: costa quasi 60 mila euro ed una un sensore da 150 Megapixel! Capisco di aver castrato così i vostri sogni, soprattutto visto il prezzo, ma invece cari miei, il mio invito è a sognare e ad impegnarvi affinché un giorno possiate permettervi di veder realizzato un sogno del genere. E questo a prescindere dal fatto che siate fotografi per professione o per diletto. Avere tra le mani un gioiello di tecnologia (ma anche di design) come la Phase One XT vi darà la plastica sensazione di poter realizzare nel migliore dei modi possibili tutti gli scatti che vi frullano della testa. Spesso il risultato finale sarà anche migliore di come l’avrete immaginato, perché poi alla fine è questo il segreto di prodotti come la Phase One XT. Sognate, sogniamo, non costa nulla d’altronde. Almeno i sogni…
