Foto del Mese - Aprile 2022

Durante il mese di aprile, su questo blog, avevo scelto di dedicare la mia “rubrica” foto del mese al Holy Fest in India, una scelta dettata dalla mia volontà precisa di distogliere volutamente l’attenzione dal focus mondiale del momento, la guerra in Ucraina, per provare a guadare, attraverso delle immagini, quei piccoli segnali di ripartenza e di rinascita che vengono da queste feste dedicate all’incombente stagione primaverile. Una rinascita stagionale che diventa anche diventa una occasione di rinascita a livello di società tutta, ma in primis, e non ve lo nascondo personale, a partire dal sottoscritto.

Per lo stesso motivo ho deciso di dedicare le foto del mese di maggio che, come sempre, vi ricordo, fanno riferimento in realtà al precedente mese di aprile, ad un altro grande simbolo di rinascita, quello rappresentato dai fiori di ciliegio in Giappone, e ci sono parecchi motivi che mi hanno condotto a questa scelta.

Japan cherry blossom forecast 2022: sakura are expected to bloom early

Fiori di ciliegio

Pur essendo mediamente sulle stesse latitudini italiane il Giappone è un Paese con un inverno molto più rigido di quello italiano. Ecco quindi che questi fiori di ciliegio, diventati ormai un simbolo della nazione, assumono un forte senso significativo in quanto ci dimostrano come la natura, da cui avremmo tanto da imparare, riesce a risorgere anche dagli inverni più duri, più forte e più bella di prima. E noi dovremmo imparare a fare altrettanto. Ma c’è di più. La scelta del Giappone è secondo me, nell’attuale contesto geopolitico, ancora più significativa. In un momento in cui la minaccia atomica è diventata attuale come non mai il Giappone è (purtroppo e per fortuna) l’unico Paese al mondo in grado di testimoniare le cicatrici che la guerra nucleare lascia sul terreno, in termini di morte e distruzione per anni e anni a seguire.

It's cherry blossom season in Japan, but not everyone is ready to celebrate  | The Japan Times

Hiroshima e Nagasaki ancora oggi ci ricordano tutto ciò che l’uomo non dovrebbe mai fare nei confronti di un suo simile a prescindere dalle ragioni che possono spingerlo. Ma sono anche il simbolo di come si può ripartire anche quando si tocca il fondo che più fondo non si può. È questo uno dei motivi per cui tutto il Giappone mi affascina in generale. Pensateci bene. Il Giappone post bellico era un ammasso di macerie radioattive fuori da tutti i circuiti internazionali. Eppure la grande e proverbiale pazienza dei Giapponesi ha portato questo Paese a rialzarsi, a tessere le giuste alleanze a livello mondiale fino a diventare una super potenza economica abdicando completamente a qualsiasi tipo di supremazia in campo bellico.

Cherry Blossoms in Japan 2022: When & Where to See Them

I fiori di ciliegio del Giappone sono dunque un segnale di speranza per tutti, e per me in primis. Un segnale che ci e mi spinga a scrollarci di dosso i segni che questo brutto inverno ci ha lasciato addosso, lanciandoci fiduciosi verso i giorni migliori che ci aspettano con questo dolce finale di primavera e questo inizio di estate. I fiori di ciliegio sono un esplosione di colori chiari, decisamente quelli in meglio in grado di rievocare la rinascita, la leggerezza, l’allegria di cui abbiamo tutti bisogno in questo momento.

Dopo l'inverno

La cupezza dell’inverno ha lasciato in molti di noi, in troppi di noi, il vuoto di chi pensa che sia finito tutto qui o tutto sta per finire. Eppure, ancora una volta, la natura, qui raffigurata nei straordinari prati giapponesi, ci racconta una storia diversa, una storia in cui ad ognuno di noi viene data una nuova chance. Ognuno a modo suo e secondo quella che è la propria storia.

C’è chi esce ferito da quest’inverno per le paure legate al Covid e alla Guerra. C’è chi esce ferito per motivi più “terra terra” ma altrettanto veri come la perdita di un lavoro. E c’è chi invece esce ferito magari per motivi personali, perché è stato ferito, deluso o peggio ancora abbandonato. Ognuno nel chiuso della propria anima può avere a buon ragione i suoi santi motivi per chiudere l’inverno passato con cicatrici più o meno profonde. Ma i ciliegi del Giappone ci raccontano però che a prescindere dalla profondità di queste ferite, dietro l’angolo, c’è un orizzonte di nuovo sole per tutti. Un nuovo sole che però richiede nuovi occhi per poter essere visto da chi invece esce da un momento profondamente buio. Non lo vedremo, o comunque non del tutto, se ci ostineremo per paura o per consuetudine, a guardare il mondo con le lenti di sempre.

Cherry Blossom Season in Japan 2022 [Sakura Forecast] UPDATED

Finale

C’è tanta luce fuori da quella porta, basta avere il coraggio di aprirla lasciandoci alle spalle quello che è stato, e facendoci coccolare dallo spettacolo che, ancora una volta, la natura ha preparato per noi, in quella grande festa di rinascita collettiva che si chiama primavera.