Le 10 regole per un selfie perfetto

Il filtro

In questo post vi avevo parlato dei filtri Instagram. Ebbene, anche quando si tratta di realizzare selfie i filtri Instagram possono giocare un ruolo determinante nel successo della foto. Riguardo al binomio selfi-filtri ce n’è uno che nel corso del tempo mi è capitato di conoscere e di usare, o comunque di consigliare che è il filtro Luminous. È una sorta di make up artificiale. Aggiusta infatti tutte le imperfezioni del viso, dona alla pelle un colorito vitale e luminoso, schiarisce le borse degli occhi. Un alleato contro l’invecchiamento, altro che Vitamina B!

Modalità ritratto

È una delle modalità di scatto, anzi sarebbe più corretto dire di “autoscatto” presente ormai su tutti i principali smartphone. Il vantaggio è fa tutto da sola. Si occupa infatti di ricavare esattamente la posizione del vostro viso all’interno dell’immagine operando in maniera automatica tutta una serie di algoritmi migliorativi per un risultato ottimale.

Se serve, taglia

In un selfie ideale il vostro viso non dovrebbe coprire circa il 20 o 30% dell’intera superfice coperta dalla fotografia che state scattando… Cosa succede se vi allontanate troppo da questi limiti? È molto semplice. Se il vostro viso finisce per l’occupare troppa superficie all’interno della foto, beh, alla fine cari miei avrete una “foto tessera” e non un più un selfie. Stesso discorso, dualmente, se il viso rappresenta solo una minima parte della foto allora avrete ottenuto una fotografia classica, e non un primo piano di voi stessi.

Ossessione Selfie: cosa ne penso?

Dite cheese!

Attenzione, non lo intendo seriamente. Non mi aspetto che diciate davvero “cheese” mentre vi scattate un selfie. Ma fate comunque caso all’espressione del viso che state proponendo. Qui ricadiamo nel discorso della angolazione visto nel post precedente. Provando e riprovando, ognuno di voi ricaverà col tempo quella che è l’espressione del viso più telegenica. In linea teorica, ma non credo si possa applicare davvero a tutti, si dice che l’espressione ideale è quella con le labbra aperte, non per forza sorridendo, quasi a voler esalare un respiro dalla vostra bocca. È un’espressione che per esempio da ottimi risultati se il vostro vuole essere un selfie sexy o professionale.

Le posizioni contano

Posto che la distanza ideale a cui tenere lo smartphone mentre vi fate un selfie corrisponde esattamente alla lunghezza del vostro braccio, rimane solo una domanda: come posizionare il braccio? Vi insegno un trucco (utilizzato dal molte influencer) . Posizionatelo allungato al massimo, con lo smartphone circa 5 centimetri più in alto rispetto alle vostre sopracciglia e inclinato in avanti nella parte superiore. Perché tutto questo? Grazie a tale posizionamento avrete, senza ricorrere a ritocchi, un viso più fine e degli occhi proporzionalmente più grandi. Provare per credere.

Suggerimenti su come scattare buoni selfie per Instagram - Galaxy Marketing