Foto del mese - Marzo 2022

Durante lo scorso mese di febbraio del 2022, non ho potuto non scegliere come foto del mese, uno (in realtà anche più di uno) scatto che riprendesse quello che ormai da 6 settimane sta accadendo in Ucraina. Detto francamente visto che, da febbraio a marzo, la situazione non è cambiata ed anzi, se vogliamo, è anche peggiorata, sarebbe stato per certi versi ovvio scegliere anche per Marzo 2022 qualcuna delle immagini dalle zona martoriate dalla guerra come foto del mese.

Ma non ho voluto farlo, e non perché sia cieco rispetto a quello che sta accadendo. Volutamente ho voluto escludere le foto che arrivano dall’Ucraina nelle selezione delle foto del mese per Marzo 2022, per provare a dare un segnale, nel mio piccolo, di rinascita e di cambiamento. D’altronde Marzo è anche il mese in cui arriva la primavera. Ed attenzione: la scelta non nasce con uno spirito didascalico-ecumenico, anche perché non ho certo un ego tale da pensare di mettermi su un pulpito a far prediche su quello che accade del mondo. La rinascita che ho voluto scegliere come foto del mese per Marzo 2022, è innanzitutto una rinascita che auguro a me stesso, a chi mi circonda ed anche ovviamente a tutti, ma secondo un senso (sì, è egoistico lo so), volutamente centrifugo che parta da me e si espanda verso l’altro.

Il festival più colorato del mondo che celebra la rinascita

Non mi va di parlare di...

D’altronde proprio le immagini che arrivano dai territori di guerra ci spingono, tra le altre cose, a rivalutare le nostre vite e i nostri problemi, spesso riordinando le priorità e magari (visto che la guerra noi non la viviamo) possono addirittura spingerci a vivere con un sorriso in più rispetto a quello che avremmo di default. Ce lo possiamo permettere. Me lo posso permettere.

Ecco perché per la foto del mese (in realtà questa volta sarà più di una) ho scelto quelle che arrivano dal Holi Fest, in India, la festa dei colori.

Se siete dei lettori attenti del mio blog forse avrete notato che in passato ho già trattato questo argomento. Era esattamente un anno fa quando mi recai in India proprio per partecipare a questo evento che, potete immaginare, è un vero e proprio tripudio di momenti di ispirazione fotografica per un amante delle immagini come me.

Flashback

E già l’anno scorso vi raccontai di come la mia settimana passata in India rappresentò un momento di grande slancio, di grande ripresa dopo un momento cupo della mia vita. Sono momenti che capitano a tutti e, devo dire, anche questi primi mesi del 2022 non sono stati un granché.

Motivo per cui, anche se quest’anno non ci sono andato in India, mi sono messo a cercare su internet alcune delle più belle foto del Holi Fest 2022 quasi a voler così rivivere, indirettamente, quel momento di rinascita vissuto l’anno scorso e, per tramite di me, augurarlo in maniera virale, come detto, a chi mi circornda e a tutti voi che leggete questo blog.

Braj Holi Mahotsav 2022 Date History And Major Attractions 3-Day Long  Festival of Colours Traditions And Culture

Holi è un festival indù che celebra la primavera, l'amore e la nuova vita.

L’Holi Fest 2022 è iniziato venerdì 18 marzo. È un festival colorato, con balli, canti e lanci di vernice in polvere e acqua colorata. È una festa particolare che segna l'arrivo della primavera e la fine dell'inverno. Il giorno di Holi, intere strade e città diventano rosse, verdi e gialle mentre le persone lanciano polvere colorata nell'aria e la spruzzano sugli altri. Ogni colore ha un significato. Il rosso, ad esempio, simboleggia l'amore e la fertilità mentre il verde rappresenta i nuovi inizi. Le persone si spruzzano anche l'acqua addosso per festeggiare. Le pistole ad acqua vengono utilizzate per spruzzare acqua, mentre dai tetti vengono lanciati anche palloncini pieni di acqua colorata. È anche comune distribuire dolci tra vicini e amici.

Holi Parties In Bangalore 2022: Celebrate The Festival Of Colors

Io auguro

Sperando quindi di non sembrare troppo fuori dal mondo, con questo post, dedico a me stesso, Roberto, un augurio di un felice Holi Fest, affinché io possa ritrovare sempre intorno a me i colori giusti in grado di ispirarmi non solo da un punto di vista fotografico ma anche umorale.

Buon Holi Fest alle persone a cui tengo di più. Che sia per loro questo slancio di primavera un periodo di rinascita verso i loro sogni, le loro ambizioni: so bene, per esperienza personale, quanto siano importanti nella vita e per questo auguro a chi mi circonda di prendersene cura e, se magari provengono da un momento un po’ buio, di poter attingere uno spicchio di entusiasmo dalla gioia di queste immagini e, soprattutto dal loro spirito.

Buon Holi Fest a tutti voi che seguite questo blog. Alcuni di voi li conosco personalmente, altri no. E se anche le nostre vite non dovessero mai incrociarsi beh, in questa giornata, ne approfitto innanzitutto per ringraziarvi dell’interesse che mostrate per la passione della mia vita, la fotografia, e per la mia vita in generale, una vita che ogni tanto, seppur attraverso il filtro di una reflex, cerco di raccontare in questo blog. Anche voi nutritevi dei colori di queste foto, dell’allegria che trasuda da queste immagini. L’inverno è finito, è arrivata la primavera. Il freddo sta lasciando spazio ad un nuovo calore che ci invita, dopo tutto il brutto di questi ultimi due anni (pandemia e guerra in primis) a festeggiare la vita, facendolo insieme, mettendoci ognuno del suo. Ognuno con un suo colore, ognuno secondo quello che ha, ed anche chi non ha, in questo momento, colori da offrire, può comunque partecipare a questa rinascita: lo spettacolo infatti non sta nel singolo colore che ognuno porta con se, me nel momento in cui, in sincrono, li si lancia tutti in aria facendo in modo che possano mischiarsi. E’ l’Holi Fest, ma se ci pensate, è un po’ la vita in generale.

Festival di Holi in India 2022 | Festival popolari in India